La storia

Potenza è il capoluogo di regione più alto d’Italia, situato a 819 metri sul livello del mare. Per questo motivo, è anche conosciuta come la “città verticale”. 

Potenza è una città ricca di storia, cultura e bellezza paesaggistica, si distingue per la sua posizione elevata e per la sua struttura urbanistica, che si sviluppa in altezza con vicoli, piazzette e scale, sia storiche che moderne. La città è un mix affascinante di architetture antiche e moderne, con un centro storico ricco di storia e tradizioni. 

Vale sicuramente la pena visitare Potenza: è un capoluogo affascinante durante tutto l’anno. La sua posizione centrale in Basilicata e il fatto di essere una città economica dove vivere la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze.

Il Teatro comunale Francesco Stabile è il teatro principale della città di Potenza. Situato nel centro storico in Piazza Mario Pagano, è intitolato a Francesco Stabile. È l’unico teatro lirico presente in Basilicata, nonché l’unico teatro storico della regione. Viene considerato l’edificio più rappresentativo del capoluogo lucano.